Al risveglio il tempo sembra buono, dopo una buona colazione ci prepariamo per una visita a Spoleto. Raggruppati gli equipaggi partiamo a piedi, volenterosi di farci un bel giretto. Raggiungiamo la città percorrendo un lungo viale alberato e decidiamo di visitare una domus romana, o meglio ciò che ne resta che alla fine sono i pavimenti, dei bellissimi mosaici rimasti intatti nei millenni. Torniamo a percorrere le stradine del centro in parte in rifacimento e arriviamo al palazzo vescovile con un ampio cortile interno e alcuni affreschi molto belli.
Arriviamo di fronte alla discesa che porta al piazzale del Duomo e troviamo un negozietto di oggetti tutti fatti in legno, molto interessante e molto carino. Facciamo qualche acquisto e partiamo per visitare la rocca Albornoziana. Quando siamo di fronte all'entrata, e stiamo decidendo il da farsi, una curiosità: a 400 km di distanza trovo un mio collega in visita... quanto è piccolo il mondo!Decidiamo di percorrere il percorso pedonale attorno alla rocca che ci svela panorami bellissimi del meraviglioso verde Umbro.
Attraversiamo l'acquedotto "ritenuto" di epoca romanica, ritenuto perché non vi è nessuna certezza che lo sia. Ma è comunque bello ed un esempio di ingegneria impressionante.
Decidiamo di pranzare al volo in centro con una pizza al taglio e poi facciamo ritorno ai camper con sosta al parco giochi per i più piccoli e utilizzo dei tappeti mobili per i più grandi :-).
Scorazzatina per i cani e dopo un po' di relax si riparte per Bolsena che raggiungiamo nel tardo pomeriggio. Relax totale, cena all'aperto e giro sul lungolago per terminare la giornata.
Sosta:
A Bolsena, area attrezzata "Il guadetto" dotata di carico, scarico, elettricità, docce calde a pagamento, lavatoi. Su erba, sul lago. A 1 km dal centro storico.
Coordinate gps: N 42°38'09" E 11° 59'13"
Nessun commento:
Posta un commento