3°
giorno
Predazzo – Cavalese

La
mattina mi sveglio, e dopo il bel giro sul passo Feudo, decido di
tornare a Cavalese per andare alla scoperta dell'Alpe Cermis.
Parcheggio quindi il camper nel parcheggio di Cavalese già
precedentemente descritto e prendo la funivia per il Cermis. La
funivia si divide in due tronconi, la prima è una cabinovia che
arriva ad un rifugio ma che sinceramente non dice nulla, né per il
panorama, né per il resto. Poi si prende la seggiovia e si arriva
finalmente al Pajon del Cermis, dal quale si ha un panorama che dire
eccezionale è dire poco. Nelle belle giornate estive, ed io ho avuto
la fortuna di beccarne una, si vedono le vette dei monti attorno a
perdita d'occhio. Sempre in cima ci sono poi alcune escursioni
fattibili anche con bambini, nonché nei dintorni del rifugio ci sono
vari animali da poter osservare, cosa sempre più difficoltosa nelle
nostre affollate città, e giochi per i bimbi. E' un'escursione da
effettuare senza indugi, meteo permettendo.
Ridiscendo
a valle per il pranzo e per la mia cagnolina che mi aspetta in
camper, ma prima di mangiare decido di fare un'altra camminata
fattibilissima anche dalle famiglie con bimbi: si tratta di circa 2
km. di pista ciclabile, che congiungono la sosta camper di Cavalese
con la Cascata. Una camminata su asfalto, seguendo la pista
ciclabile, tra il bosco e il torrente Avisio molto carina e
tranquilla al termine della quale si arriva in un piccolo parco
dotato anche di bar e se non ricordo male anche ristorante nei pressi
di una Cascata dove qualche bella foto ricordo viene molto bene.
Torno poi al camper dopo un po' di relax sulle panchine del parco, e
dopo aver pranzato, me ne rimango in area sosta per godermi un
pomeriggio di relax completo.
Spesa
funivia €14
Nessun commento:
Posta un commento